I Sacchettini porta confetti a chi vengono dati?

Il Sacchettino porta confetti viene consegnato a tutte le persone che non inviterete alla cerimonia, ma a cui avete comunque il piacere di comunicare del vostro Matrimonio.
Questi possono essere per esempio i vicini di casa, i colleghi d’ufficio, gli amici della palestra,etc
Al Sacchettino sono inclusi i confetti rigorosamente in numero dispari,solitamente 5.
Questo numero storicamente indica le qualità che non dovrebbero mancare nella vita della futura coppia: salute, fertilità, lunga vita, felicità e ricchezza.
La consegna non ha data precisa, vengono solitamente distribuiti qualche settimana prima insieme magari a degli ulteriori confetti che porterete sciolti,in qualche ciotola porta confetti per offrirli alle persone che saranno intorno a voi, quindi consigliamo di scegliere il vostro sacchettino insieme alle bomboniere e stabilire insieme a noi una data per il loro successivo ritiro.
I confetti sfusi consigliamo sempre, nel rispetto dei vostri impegni,di ritirarne 1 o 2 kg alla volta, così da avere, in caso di tempi lunghi per la consegna dei sacchettini e delle Partecipazioni, un confetto sempre freschissimo e fragrante.

Le Partecipazioni di Nozze quando si distribuiscono?

Vanno consegnate circa 2-3 mesi prima del Matrimonio per dare ampio tempo agli invitati di organizzare gli appuntamenti per quella data.
Dal momento della vostra conferma le vostre Partecipazioni vi verranno consegnate circa 2-3 settimane dopo.
Di Partecipazioni di Nozze ce ne sono di ogni forma e fattura e avrete solo l’imbarazzo della scelta. Le potrete scegliere originali nelle forme e nei colori oltre che con un carattere di stampa informale e magari decorate con dei fiori essiccati,fiocchi di raso,pizzi e quant’altro.
Troverete oltre 150 modelli di Partecipazioni con cui divertirvi a scegliere la vostra!
Per chi volesse invece attenersi alla tradizione, la classica partecipazione prevede un cartoncino doppio raffinato ed elegante,solitamente bianco o beige,sulla cui facciata sinistra i genitori della sposa annunciano il matrimonio della figlia e altrettanto su quella destra con i genitori dello sposo che annunciano quello del figlio. Al centro la data e il luogo della cerimonia e in fondo l’indirizzo della nuova residenza degli sposi.
Insieme alla partecipazione si allega un biglietto a parte dello stesso stile dove sono indicati i dettagli per invitarli a ciò che avverrà dopo la cerimonia.
Noi consigliamo di includere nell’invito al Ristorante anche una richiesta di conferma della loro presenza,per avere le idee più precise sugli effettivi partecipanti al proseguio della giornata.

Quando si consegnano le Bomboniere?

Il galateo non permette la consegna delle bomboniere prima del matrimonio: sembrerebbe voler sollecitare un dono. Anzi, secondo il bon-ton le bomboniere andrebbero date o inviate addirittura entro i successivi 20 giorni al matrimonio.
Di fatto per comodità, molti preferiscono distribuire le bomboniere durante il pranzo di nozze.
In questo caso è bene farle tutte uguali per gli invitati, in modo da evitare inconvenienti al momento della consegna o sgradevoli confronti da parte di chi le riceve.
Si possono fare delle eccezioni come detto, per i parenti più prossimi o per le figure che vi hanno accompagnano particolarmente da vicino nell’evento, come i testimoni di nozze, madrine e padrini per battesimi e cresime, scegliendo per loro degli oggetti differenti da tutti gli altri.

A chi andrà regalata la vostra bomboniera?

Solitamente si consegna una bomboniera a ciascun nucleo familiare presente al ricevimento, ma per esempio nel caso di due fidanzati andrebbe data a entrambi.
Per i testimoni è prevista una bomboniera o un regalo più importante.

Agli invitati che non potranno essere presenti sarà vostra la decisione se consegnare comunque la Bomboniera dopo la Cerimonia, magari al ritorno dal viaggio di Nozze, per ringraziarli eventualmente del loro regalo di Nozze.

Infine a tutti coloro che riceveranno la vostra partecipazione di Nozze, ma senza l’invito al pranzo o a quanti hanno inviato per esempio un telegramma di auguri o dei fiori, verrà donato un sacchettino con i confetti.

La Bomboniera: Quando è il momento di sceglierla?

Le bomboniere dovrebbero essere scelte e ordinate almeno tre mesi prima del Matrimonio, in modo da essere pronte qualche giorno prima della data delle Nozze e avere quindi il tempo necessario a farle recapitare nel luogo della consegna.

La preparazione è piuttosto lunga e delicata e richiede molto tempo. Meglio non correre rischi!
Così facendo inoltre, non incorrerete nell’eventualità che la bomboniera scelta vada esaurita o per permetterci di sopperire ad eventuali contrattempi nelle consegne con i nostri fornitori.